callback
richiamata

LÆazione di contattare un sistema remoto via modem e di essere successivamente richiamati da questÆultimo. Si chiama il numero della macchina a cui il modem è collegato, si comunicare la propria identità di utente, sÆinterrompe la comunicazione e si attende che lÆaltro sistema ci richiami al numero a cui ci troviamo. La procedura può essere del tutto automatizzata così che lÆutente nemmeno si accorga di quello che sta succedendo. Viene utilizzata sia per gravare sullÆazienda i costi di connessione remota dei suoi dipendenti, anche quando questi chiamano da casa, sia per garantire la massima sicurezza di accesso. Infatti lÆutente, oltre a farsi riconoscere, può anche essere forzato a trovarsi in una particolare località (definita dal numero di telefono) predefinita dallÆamministratore del sistema.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati